Questo modulo guida alla progettazione di ambienti più leggibili, accessibili e sostenibili per le persone nello spettro, nei luoghi pubblici e di lavoro.

Dagli spazi di attesa al comfort acustico, dall’organizzazione visiva alla qualità dell’aria, ogni lezione mostra come trasformare barriere sensoriali in strumenti di accoglienza concreta.

Con esempi reali, schede operative e un focus su strumenti come i kit autism friendly, il modulo offre soluzioni subito applicabili in strutture turistiche, sanitarie, culturali e commerciali.


VIDEO CLIP

  • Clip 1: Predisporre lo spazio
  • Clip 2: Ambiente sonoro
  • Clip 3: Ambiente visivo
  • Clip 4: Ambiente olfattivo
  • Clip 5: Ambienti di attesa
  • Clip 6: Temperatura e qualità dell’aria
  • Clip 7: Clip Focus – Ambienti di lavoro autism friendly (uffici)
  • Clip 8: Esempi di ambienti ben progettati vs. ambienti problematici
  • Clip 9: Come preparare il personale all’accoglienza
  • Clip 10: Kit autism friendly: strumenti concreti per accogliere
  • Clip 11: Nel prossimo modulo…

VIDEO RECAP

PODCAST ‘Voci dallo Spettro’ - Ambienti che accolgono, ambienti che respingono

SITOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA PODCAST

MATERIALI DI APPROFONDIMENTO

  • Ambienti di lavoro autism friendly
  • Kit autism friendly - Strumenti concreti per accogliere
  • Monitoraggio della qualità ambientale

GLOSSARIO

TEST FINALE