Questo modulo offre uno sguardo dettagliato sui segnali fisici, comportamentali e relazionali che possono aiutare a riconoscere una persona nello spettro, senza etichette e con rispetto.
Dalla percezione sensoriale alle stereotipie, dalla comunicazione atipica al masking, il videocorso guida a osservare con attenzione ciò che spesso passa inosservato.
I materiali di approfondimento, le testimonianze e gli esempi pratici rendono subito applicabili le conoscenze acquisite in ogni contesto professionale.
VIDEO CLIP
- Clip 1: Indizi fisici: sensorialità, stereotipie e selettività
- Clip 2: Indizi comportamentali e relazionali
- Clip 3: Masking: quando essere sé stessi non sembra un’opzione
- Clip 4: Miti e realtà sull’autismo
- Clip 5: Cosa ci aspetta nel prossimo modulo?
VIDEO RECAP
PODCAST ‘Voci dallo Spettro’ - Il masking – L’arte di nascondersi
SITOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA PODCAST
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
- Cosa ci dicono i BIG DATA sui comportamenti ripetitivi
- Esperienze sensoriali nello spettro: cosa sapere
- “Vorrei parlare, ma non riesco” - le difficoltà nella comunicazione sociale
GLOSSARIO
TEST FINALE