Le parole non sono neutre: possono creare spazio o chiuderlo. Questo focus affronta il linguaggio usato per parlare di autismo, in ambito educativo, clinico, mediatico e personale.
Attraverso esempi, dati e testimonianze, invita a scegliere espressioni rispettose, consapevoli e non stigmatizzanti, tenendo conto delle differenze culturali, delle identità e dei contesti.
Un percorso breve ma ricco, che aiuta a trasformare il linguaggio in uno strumento di ascolto, non di etichettamento.
VIDEO CLIP
- Clip 1: Linguaggio e Autismo: perché le parole contano
- Clip 2: Il linguaggio nella ricerca e nei contesti clinici
- Clip 3: Parole per pensare la diversità neurologica
- Clip 4: Una premessa importante
- Clip 5: Recap
VIDEORECAP
PODCAST - Voci dallo Spettro’ - Le parole per dirlo: voci autistiche sul linguaggio
GLOSSARIO
BIBLIOGRAFIA
TEST FINALE